
Il vinile e il suo ritorno inaspettato
Il vinile, un tempo simbolo dell'ascolto musicale, sta vivendo una rinascita sorprendente nel mondo contemporaneo. In un'epoca dominata dalla musica digitale, la riscoperta di questo supporto analogico suscita curiosità e nostalgia. Scopriamo insieme come il vinile sia riuscito a tornare protagonista nelle case degli appassionati di musica e quali siano le motivazioni dietro questo inatteso revival. La Storia del Vinile Nato nei primi del Novecento, il vinile si guadagnò rapidamente un posto di rilievo come principale supporto musicale per l'ascolto domestico. Con il suo caratteristico microsolco, che permetteva di riprodurre fedelmente le note musicali, il vinile divenne un simbolo della musica analogica, celebrato per la sua capacità di offrire un'esperienza sonora ricca e autentica....
Generi musicali

La reale influenza del K-pop sulla cultura italiana

Il ruggito silenzioso del post-rock

La reale influenza del K-pop sulla cultura italiana

Le stelle nascenti della musica indie italiana

L'effetto psicoacustico della Notte Bianca
Strumenti



Artisti

Le stelle nascenti della musica indie italiana

I suoni sconosciuti degli strumenti dimenticati

Il vinile e il suo ritorno inaspettato

Il ruggito silenzioso del post-rock

La nascita della musica elettronica in Italia
Eventi

Concerti in metropolitana: l'arte sotto le strade di Milano

L'effetto psicoacustico della Notte Bianca

Le stelle nascenti della musica indie italiana
Altri

