Selezioni

Sara Ammendolia

Sara Ammendolia

28.01 | OFF – Modena

Sara Ammendolia, in arte Her Skin, dopo l’album d’esordio Find A Place To Sleep del 2018, ha suonato in tutta Italia, supportando artisti come Cat Power, Kele Okereke e Motta, e seguendo il progetto “Quando tutto diventò blu” di Alessandro Baronciani e Corrado Nuccini. A livello internazionale, è stata in tour in Europa, ha partecipato a festival come l’Eurosonic di Groningen, il SXSW di Austin e a due tra i principali festival pop dell’India, come lo Spring Fest di Kharagpur e l’Alcheringa di Guwahati. È stata in cartellone al The Great Escape di Brighton (UK) e al Primavera Sound di Barcellona (ES). “confident”, uscito l’11 marzo, e “heavy-hearted”, uscito l’11 maggio, sono i primi singoli che anticipano il nuovo album “I Started A Garden” per WWNBB Collective, una raccolta di canzoni che raccontano la confusione di vivere i vent’anni oggi, cercando il proprio posto nel mondo, piantando un seme alla volta.

Filippo Stanzani

Filippo Stanzani

28.01 | OFF – Modena

Filippo Stanzani, musicista in origine, è un FONICO che da oltre venti anni si occupa professionalmente di SUONO, preferendo alle ore claustrofobiche negli studi di registrazione, le lunghe giornate all’aperto, e non, degli eventi “live”… siano essi concerti, tour, spettacoli teatrali, eventi di moda o convention.

Collabora con service, produzioni nazionali ed internazionali, ed è anche responsabile tecnico, docente e consulente.

Grazie alle esperienze accumulate, nell’ambiente dello spettacolo, da parecchi anni lavora come DIRETTORE DI PRODUZIONE per diverse agenzie nazionali nell’organizzazione e gestione di tournée..

Da oltre 12 anni gestisce con l’associazione culturale STOFF il live club OFF di Modena.

Daniela Patella

Daniela Patella

27.01 | BRONSON CLUB – Ravenna

Daniela Patella, classe 1990. Sociologa e sempre curiosa di ascoltare nuove voci e idee, collabora con Radio Sonora, la community web radio della Bassa Romagna, con la quale organizza rassegne musicali e festival come Mutazioni e Sonora Radio Fest. 

Enrico Martinelli

Enrico Martinelli

27.01 | BRONSON CLUB – Ravenna

Enrico “Marty” Martinelli collabora con Bronson Produzioni da oltre 10 anni. Si occupa di comunicazione e produzione degli eventi, sia per la stagione ordinaria di Bronson e Hana-Bi, che per i festival Beaches Brew, Transmissions e Passatelli in Bronson. Nel 2022 è stato responsabile di produzione per gli eventi musicali (concerti e dj set) curati da Bronson Produzioni per il Festival di Santarcangelo. Nel week-end potete trovarlo dietro la consolle con lo pseudonimo di Party Marty a selezionare le migliori hits degli anni 2000.

Davide Fabbri

Davide Fabbri

26.01 | DIAGONAL LOFT CLUB – Forlì

È titolare e direttore artistico del Diagonal Loft Club dal 2009. Consegue il titolo di “Operatore dei beni culturali ad indirizzo musicale” nel 2002 presso l’Alma Mater di Bologna con una tesi su Napster e il diritto d’autore nel nuovo millennio. È presidente del consiglio direttivo di KeepOn Live, l’associazione dei live club e festival italiani.

Piero Merola

Piero Merola

26.01 | DIAGONAL LOFT CLUB – Forlì

Dall’inizio degli Anni Zero racconta la musica contemporanea senza barriere di genere con un focus sugli aspetti sociali e culturali sul magazine Kalporz di cui è caporedattore, su La Voce di New York dove cura dal 2012 la column “Prima, fermata Brooklyn” sui trend della musica americana e su molte altre testate. Collabora come copywriter, consulente di comunicazione e Digital PR con festival, club, label. È direttore artistico del format YouTube “Live Zero” di Deposito Zero Studios.

Matteo Faggioli

Matteo Faggioli

21.01 | OFFICINA MECA – Ferrara

Organizzatore di concerti di musica indipendente. Ha iniziato con i festival di Contrarock, e con l’apertura del live club Officina MECA, entrambe realtà ferraresi riconosciute per la musica dal vivo. Oggi collabora anche con il festival Ferrara Sotto le Stelle.

Francesca Audino

Francesca Audino

21.01 | OFFICINA MECA – Ferrara

Francesca Audino nasce a Ferrara nel 1991. A gennaio 2020, dopo un’esperienza di servizio civile per la progettazione culturale all’interno dei festival dell’associazione, ricopre il ruolo di Responsabile circoli e sviluppo associativo per il comitato ARCI del territorio. Da giugno 2021, e recentemente rieletta, è la Presidente del Comitato provinciale di ARCI Ferrara APS.

Marco Cantelli

Marco Cantelli

19.01 | COVO CLUB – Bologna

Classe 1987, socio gestore del Covo Club la sera e direttore creativo in agenzia di comunicazione di giorno, specializzato nei settori food, teen, kids e sport, in cui ha ideato prodotti e iniziative spartiacque nel panorama italiano.

Cresciuto nel quartiere San Donato, frequenta il Covo Club da una ventina di anni e ci lavora da almeno 12, occupandosi con gli altri soci di programmazione culturale, comunicazione e gestione, con una particolare attenzione al portare avanti le caratteristiche fondanti della club culture e agli aspetti valoriali e sociali che ne derivano, con un approccio contemporaneo e internazionale.

Appassionato di sound di provenienza brit, tra i suoi generi di riferimento ci sono punk, indie rock, indie pop, pop, electrohouse e contemporary rnb.

Ilaria Ciampolini

Ilaria Ciampolini

19.01 | COVO CLUB – Bologna

Cresciuta dalla sua famiglia a pane e Beatles, studia pianoforte e canto per anni.

Crescendo, fa in modo che tutti i suoi lavori siano inerenti alla musica.

Presenta diversi programmi musicali, sia sul web (Balconytv Bologna) che dal vivo (BMA).

Suona e canta come turnista in vari progetti, tra cui Pop X, Alan Sorrenti e Immanuel Casto.

Da un anno entra a far parte del team di Fonoprint Records, come A&R della neonata etichetta