S02 E06 – La Musica al Centro | Carlotta ASMR

Carlotta ASMR è musicista classica e insegnante di flauto traverso italiana trapiantata in Francia.

Contemporaneamente è una creator ASMR con un canale Youtube che conta 64000 iscritti e 19 milioni di visualizzazioni.

Ci racconterà di come la musica e soprattutto “il suono” siano al centro della propria vita, guidandoci all’interno del vasto mondo ASMR e raccontandoci di come vengono realizzati i suoi video (con un piccolo regalo per i musicisti di Music Is The Best!).

Consigliato l’ascolto in cuffia.

S02 E05 – La Musica al Centro | Monia Piazzi e Gianmarco Silvi

Mettere la musica al centro.
Storie di persone che hanno portato la musica al centro della propria vita. Come carte dei tarocchi: c’è il precettore, l’uditore, l’elzevirista, la bisbigliatrice, il cerusico, il mercante, il musicante, il maestro di cappella…

I mercanti!

Monia Piazzi, comunicatrice/grafica/creativa in parti eguali, e Gianmarco Silvi, DJ, sound designer, produttore, musicista e consulente per il music business, sono i 2 proprietari di SEMM, music-concept-store di Bologna. Ma sono anche i soci fondatori di Nickname, società di consulenza in ambito musicale, e creatori di Music Is Life, realizzato in collaborazione con AIRC.

S02 E04 – La Musica al Centro | Tommaso Ussardi

Mettere la musica al centro.
Storie di persone che hanno portato la musica al centro della propria vita. Come carte dei tarocchi: c’è il precettore, l’uditore, l’elzevirista, la bisbigliatrice, il cerusico, il mercante, il musicante, il maestro di cappella…

Andiamo dalle parti proprio del maestro di cappella.

Tommaso Ussardi, compositore e direttore d’orchestra, nato a Venezia e diplomato in composizione, direzione d’orchestra e direzione di coro a Bologna. Fondatore, presidente e direttore artistico-musicale dell’Orchestra Senzaspine di Bologna e direttore artistico del Mercato Sonato di Bologna, ex-mercato rionale diventato luogo di produzione e di fruizione artistica e considerato oggi uno dei più innovativi centri culturali a livello europeo.

S02 E03 – La Musica al Centro | Barbara Santi

Mettere la musica al centro.
Storie di persone che hanno portato la musica al centro della propria vita. Come carte dei tarocchi: c’è il precettore, l’uditore, il musicante, la bisbigliatrice, l’elzevirista, il cerusico, il mercante…
È stavolta il turno dell’elzevirista.
Barbara Santi, giornalista torinese, scrive di musica per la rivista Rumore da vent’anni e per una decina d’anni ha trasmesso da Radio Torino Popolare, da sola o con l’amico e collega Giorgio Valletta.

S02 E02 – La Musica al Centro | Gustavo Tagliaferri

Continuiamo con l’uditore.
Gustavo Tagliaferri da Roma: ascoltatore appassionato, spettatore presenzialista, collezionista determinato e uomo di radio col programma “Grazie per l’immenso contributo nel corso di queste ore” su Radio Elettrica.

S02 E01 – La Musica al Centro | Simone Cavina

Cominciamo con il precettore.
Simone Cavina, batterista dall’età di 16 anni, ha suonato e suona con Junkfood, Comaneci, ARTO, IOSONOUNCANE, Incident on south Street. Attualmente docente di batteria presso la Nuova scuola comunale di musica “Vassura Baroncini” di Imola.